Quantcast
×
 
 
10/03/2016 07:30:00

Serie D. Top & Flop 31^giornata. Roccella in ripresa, male Agropoli e Marsala

Chi sale e chi scende, chi ha fatto bene e chi male. Per la trentunesima giornata la classifica "Top" e "Flop" del girone I di serie D. Non mancano le assolute sorprese. Eccole nel dettaglio.....

Top:

1. A.S.D Roccella 1935

 Sta alzando il tiro. Dopo il successo contro la Cavese, un'altra battaglia, domenica scorsa, a Lamezia Terme vinta. La squadra del tecnico Galati sembra aver trovato la via giusta per potere spiccare il volo.

 

2. Rocco Ciocia (difensore, S.F. Aversa Normanna)

Uno dei giovani più interessanti del campionato. Artefice di una prestazione maiuscola al "Lombardo Angotta". Si trasforma con le sue incursioni sulla fascia in un attaccante aggiunto per l'Aversa di Mauro Chianese. Il giovane esterno basso del '95 sa difendere, spingere ed attuare un pressing propositivo per mettere in difficoltà la banda di Pergolizzi.

 

3. Noto

Alla vigilia contro la Frattese Nerostellati nessuno scommetteva un euro sul risultato di parità. Risultato che ha del miracolo allo stadio "Pasquale Ianniello" considerato che nella lunga trasferta campana sono arrivati in quattordici senza allenatore (il neoallenatore granata Pippetto Romano aveva deciso per l'autosospensione ndr). Complimenti davvero Noto e già si pensa al toto-allenatore.

 

Flop:

1. Agropoli

La già ridotta struttura tecnica costringe Pasquale Santosuosso ad una sconfitta inaspettata in quel di Scordia. Al "Binanti" un eurogol di Peppe Mascara ed un calcio di rigore di Gianluca Palmiteri condannano i delfini dell'Agropoli ad un K.O. pesante.

 

2. Città di Siracusa

Perde il primo posto non essendo riuscito a battere il Due Torri allo stadio "De Simone". Partita nervosa e già in salita dopo la rete di Cicirello che porta in vantaggio la formazione peloritana. L'1-1 rende la giornata amara quando soprattutto arriva la notizia da Frattamaggiore. Forse il mal di vertigini, dovuto all'aria di alta classifica in terra aretusea, fa brutti scherzi.

 

3. Sport Club Marsala 1912

Campionato tormentato e sofferto. Un'altra sconfitta interna, la quinta di questa stagione al "Nino Lombardo Angotta". Marsala flop e da rivedere soprattutto da domenica prossima quando arriverà il Gelbison. E pure si era iniziato bene con un sinistro magico di Vincenzo Riccobono, ma poi l'Aversa si "beve" gli azzurri e ubriaca un Marsala non di ottima annata.

 

Antonio Li Causi